Corrispettivo per Integrazione categoria e aumento classifiche

Home  >>  Corrispettivi  >>  Corrispettivo per Integrazione categoria e aumento classifiche

In vigenza dell’attestazione, nel caso in cui siano maturati nuovi requisiti di natura tecnica (lavori eseguiti), l’impresa potrà effettuare l’integrazione dell’attestazione apportando modifiche migliorative alle categorie e/o alle classifiche già possedute.
 
Il corrispettivo  dovuto – fissato per legge - sarà funzione delle modifiche apportate alle categorie e/o delle classifiche e verrà calcolato come segue:

Integrazioni di nuove categorie:

Nel caso di inserimento di nuova categoria il corrispettivo è determinato nella differenza fra la tariffa minima calcolata con riferimento alla nuova attestazione e quella calcolata con riferimento alla nuova attestazione:

Esempio: inserimento categoria OG 1 classifica I per impresa che possiede già categoria OG 3 classifica II:
Nuova attestazione = € 6.669,86
Vecchia attestazione = € 5.544,50
Importo corrispettivo per integrazione = € 900,28


Aumento classifiche:

Nel caso di aumento di classifiche relativamente a categorie già possedute il corrispettivo da applicare per ciascuna elevazione di classifica dovrà essere equivalente ad un terzo del corrispettivo calcolato ai sensi dell’allegato C del D.P.R. 207/2010, ponendo nella formula:
C = incremento dell’importo di classifica (importo nuova classifica meno importo vecchia classifica)

N = 1
Esempio: elevazione classifica da II a III:
applicare la tabella ai sensi dell’allegato C del D.P.R. 207/2010 dove:
N = 1
C = differenza classifica € 517.000,00
Il corrispettivo intero pari a
Il corrispettivo della Integrazione sarà pari a 1/3 di € 5.544,61 = € 1.848,20

Altre variazioni:

- Riconoscimento staff tecnico (art. 18, comma 7): la tariffa è pari a quella ottenuta prevedendo nella formula ai sensi dell’allegato C del D.P.R. 207/2010:
o per il coefficiente C: il valore dell’importo della classifica massima riconosciuta per la progettazione;
o per il coefficiente N: il valore fisso di 1.

- Conferimento di ditta individuale in srl unipersonale: la tariffa è pari al 25 % di quella ottenuta con l’applicazione della formula ai sensi dell’allegato C del D.P.R. 207/2010.

- Trasferimento di ditta individuale a seguito di donazione o successione: la tariffa è pari al 25 % di quella ottenuta con l’applicazione della formula ai sensi dell’allegato C del D.P.R. 207/2010.